• Nel 1970, il premio nazionale del Ministero della P.I. attribuito dall’ Accademia Nazionale dei Lincei con la motivazione:
    «… la Commissione (prof.ri Giovanni Semerano, Lamberto Malatesta, Guido Sartori) giunge alla conclusione che la produzione dei candidati Alberto Cozzi e Gian Giacomo Guilizzoni si distingue nettamente da quella degli altri concorrenti, sia per la mole che per la qualità, tanto che ambedue sarebbero ben degni del Premio. Ritiene tuttavia che il premio debba essere assegnato al prof. Gian Giacomo Guilizzoni che presenta una serie di quattro testi a stampa destinati agli allievi degli Istituti Tecnici Industriali, scritti con modernità ed efficacia didattica».
  • Nel 1983, il premio nazionale del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, attribuito dall’Accademia Nazionale dei Lincei con la motivazione: «… in base a tali giudizi, la Commissione (prof.ri Lamberto Malatesta, Giovanni Battista Marini Bettolo, Vittorio Cirilli) è unanime nel giudicare il candidato Gian Giacomo Guilizzoni di gran lunga più meritevole di tutti gli altri candidati».